Match Point è il concorso per racconti inediti in italiano organizzato da Il Circolo – Associazione Culturale Italiana, in collaborazione con la scuola di scrittura Londra Scrive. L'iniziativa ha il patrocinio del Consolato Generale d'Italia a Londra.
Anche quest’anno siamo orgogliosi di collaborare con questa iniziativa prestigiosa, che mette cura, attenzione e dedizione sia alla selezione dei testi vincitori, che alla fase di editing dedicata ai tre racconti finalisti.
Dopo la proclamazione del racconto vincitore e del secondo e terzo classificato nell’edizione 2024, che Cattedrale ha il piacere di ospitare, siamo felici di presentarvi il nuovo bando indetto da Il Circolo, con il tema del 2025: Buon viaggio!
MATCH POINT
TEMA E REGOLAMENTO
I partecipanti dovranno avere più di 18 anni ed essere residenti in UK. Le storie dovranno contenere un massimo di 20000 battute, spazi inclusi.
Match POiNT 2025 – “BUON VIAGGIO” – Quest’anno ci mettiamo in viaggio. Avventura reale in terre sconosciute o cammino interiore alla ricerca di nuovi equilibri, Match Point 2025 è una chiamata per racconti di viaggio in tutte le sue declinazioni, sia un viaggio fisico o psicologico, reale o metaforico. Storie che esplorino la dimensione dell’andare, il moto perpetuo del cambiamento che caratterizza il mondo e la vita di ognuno di noi.
Match POiNT è il concorso letterario annualmente organizzato da Il Circolo London – Italian Cultural Association – in collaborazione con la scuola di scrittura Londra Scrive, la rivista Cattedrale – Osservatorio sul racconto e il Premio Calvino. L’iniziativa ha il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Londra.
Match POiNT è un concorso per racconti inediti scritti in italiano da residenti nel Regno Unito.
La giuria selezionerà un vincitore e due runners-up nella dozzina finalista .Il vincitore sarà premiato con un riconoscimento di £ 700 e la possibilita’ di iscriversi al Premio Calvino senza il versamento della quota di iscrizione. I due runners-up riceveranno un premio di £300 ciascuno. I premi sono offerti da Il Circolo Italian Cultural Association.
I tre racconti selezionati vinceranno inoltre un editing professionale e saranno poi presentati per una pubblicazione sulla rivista letteraria online Cattedrale – Osservatorio sul racconto, partner del concorso.
All’interno della dozzina finalista ci saranno ulteriori due premi: un vincitore scelto da Mondo Nuovo (il book club de Il Circolo) che sarà premiato con un buono di £100 per l’acquisto di libri e un vincitore di una “Menzione del Premio Calvino per la scrittura” scelto dal Premio Calvino, a cui verrà offerta la possibilità di iscriversi al Premio Calvino senza il versamento della quota di iscrizione.
I racconti dovranno essere di carattere narrativo e scritti in lingua italiana. Dovranno essere inediti, liberi da diritti, e avere una lunghezza massima di 20mila caratteri spazi inclusi: questa lunghezza dovrebbe permettere lo sviluppo di una storia di respiro sufficiente, ma entro limiti che agevolino il lavoro della giuria. I testi che superano i 20mila caratteri non potranno essere considerati.
I partecipanti dovranno essere residenti nel Regno Unito e maggiorenni al momento dell’invio. Ogni autore potrà inviare un solo racconto. La partecipazione a MatchPoint comporta la quota d’iscrizione di £10 per spese amministrative da versare a mezzo bonifico.
Dettagli bancari : Il Circolo -Sort Code 40-06-03 – Account 01518151- IBAN GB17HBUK40060301518151- BIC HBUKGB4142D–Ref: Match PointL’autore si assume la responsabilità di fatti e persone citate nel racconto inviato; i diritti dei racconti restano di proprietà dei rispettivi autori.
I racconti andranno inviati entro le 23:59 (ora UK) del 15 giugno 2025 compilando il modulo di partecipazione riportato qui sotto. I racconti andranno allegati in formato Word/OpenOffice. Si raccomanda di rispettare le regole standard di impaginazione e formattazione. Testi impaginati in maniera da rendere la lettura poco agevole non potranno essere considerati.
In testa al proprio racconto, ogni partecipante dovrà indicare: nome e cognome; indirizzo di residenza (dovrà essere un indirizzo nel Regno Unito); data di nascita (dovrà provare la maggiore età); indirizzo email e numero di telefono ai quali inviare comunicazioni relative al concorso . Ciascun partecipante è responsabile della correttezza delle informazioni fornite.
Il comitato organizzatore del concorso vaglierà i racconti e li presenterà anonimamente ai giurati, privi dei dati personali degli autori.
La giuria valuterà i racconti a suo insindacabile giudizio.
La proclamazione dei vincitori avverrà in ottobre 2025 all’interno delle celebrazioni della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo all’Istituto Italiano di Cultura di Londra.
I partecipanti consentono inoltre alla diffusione del loro nominativo in caso di vittoria, a prendere parte all’evento di premiazione i cui dettagli saranno annunciati in seguito, ma che avverrà all’interno delle celebrazioni della Settimana della Cultura Italiana, e a rendersi disponibili per eventuali contatti media.
Con l’iscrizione al concorso, i partecipanti accettano le norme di questo bando.